
METAMORFOSI – STEFANO CESCON
L'artista esplora l'evoluzione della sua tecnica pittorico-scultorea attraverso la stratificazione e fusione della cera con il travertino, pietra emblematica della nostra Storia.
Con "Metamorfosi," Cescon riafferma la centralità dell’arte come strumento espressivo capace di catturare e raccontare in modo inedito le sfumature più intime e autentiche della condizione umana.

PENSUM – MARCO PAGHERA
Il progetto espositivo si inserisce in un percorso che esplora l'eccellenza artistica e il saper fare.
Per Marco Paghera la materia grezza più preziosa è il subconscio: l'esistenza umana è un'intersezione in continuo divenire tra ragione e subconscio, che l’artista non può fare a meno di raccontare. La sua fatica e il suo impegno risiedono proprio nel dare forma e sostanza a ciò che si cela in noi, al di là dei costrutti sedimentati, trasformando ciò che emerge in qualcosa di nuovo e complesso, un peso-pensiero contemporaneo, una tangibile “Parola”, ricca e infinita nella sua estrema sintesi visiva.

Circuiti di senso – Tamara Repetto
Tamara Repetto combina l'olfatto con la materia per creare un'arte multisensoriale e immersiva che diventa strumento per esplorare e far emergere la nostra interiorità più profonda e irrazionale, l'essenza di cui siamo fatti e che ci avvicina all'altro da sé, seppur nella sua infinita diversità. Di fronte alle sue installazioni prende forma un cortocircuito sensoriale in cui ci si perde per ritrovarsi diversi e arricchiti.

Deep Blossom – Ingar Krauss
Nel percorso espositivo "Deep Blossom" è offerta al pubblico l'opportunità di immergersi nelle nature morte che hanno reso celebre Krauss a livello internazionale. Le opere esposte, scatti analogici stampati in bianco e nero, sono trattate con l'antica tecnica fiamminga della velatura a olio e sono custodite in teche lignee create dallo stesso artista. Il risultato è un'immagine a colori tridimensionale, quasi scultorea, ma al contempo eterea, che non può che incantare lo spettatore, invitandolo a riscoprire con meraviglia ciò che lo circonda.